Ricudda Riserva Chianti Classico D.O.C.G.
Vinificazione: Vendemmia manuale, fermentazione a temperatura controllata per mantenere integri gli aromi primari, fino all’esaurimento degli zuccheri, in 8-10 giorni. Estrazione del colore e degli aromi mediante bagnature del cappello di bucce con il mosto/vino. Macerazione delle bucce protratta per altri 15-20 giorni, poi svinatura e pressatura delle vinacce. Segue fermentazione malo-lattica per 20 giorni su fecce fini, per rendere il vino più morbido al palato.
Affinamento: Maturazione del vino in barrique (225lt) per 24 mesi. In questo periodo si definisce il profilo aromatico e il vino acquisisce morbidezza per polimerizzazione dei polifenoli. Segue l’affinamento in bottiglia, di almeno 6 mesi, prima dell’immissione al consumo.
Esame visivo: Rosso rubino carico, tendente al granato nell’invecchiamento.
Esame olfattivo: Bouquet intenso, persistente e complesso, con note di frutti a bacca rossa e nera ed una speziatura al pepe nero conferita dal rovere.
Esame gustativo: Ben strutturato, rotondo, complesso, persistente. Note di frutti di bosco e spezie, in particolare pepe nero.
Servizio: Servire a temperatura di 18°C, in ballon, avendo cura di stappare la bottiglia 2 ore
Descrizione
Scheda Tecnica
Altezza dei vigneti: 400 m s.l.m.
Esposizione dei vigneti: Sud
Tipo di terreno: di medio impasto, ricco di scheletro e sabbie di galestro
Superficie di produzione: 1,5 ettari
Viti per ettaro: 5500
Uvaggio: Sangiovese 100%
Produzione: Uva per ettaro: 50 quintali Resa in vino: 70% Bottiglie per anno: 8000
Il nostro vino è prodotto da uve ottenute da viticoltura biologica ed è chiarificato senza l’utilizzo di prodotti di origine animale.
Informazioni aggiuntive
color | Red |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.